
L'Informagiovani è un servizio pubblico, gratuito, volto ad informare i ragazzi su: FORMAZIONE, LAVORO, TEMPO LIBERO...
mercoledì 22 dicembre 2010
lunedì 20 dicembre 2010
NATALE SANTOSTEFANESE 2010
Tensostruttura "R. Conti"
FESTA DI NATALE
musica, giochi e divertimento per tutti i bambini - a cura dell'Associazione Nuove Direzioni
Giovedì 23 Dicembre ore 21:15
Chiesa Santo Stefano Protomartire
"NOTE DI NATALE"
Concerto Gospel a cura di Corale San Leonardo, Piccolo Coro San Leonardo, Coro Insieme, Coro Monte Grosso.
Venerdì 24 Dicembre ore 23:00
Chiesa di Santo Stefano Protomartire
PICCOLO PRESEPE VIVENTE
a cura di Duc in altum
Sabato 1 Gennaio ore 21:15
Salone Parrocchiale chiesa di Santo Stefano Protomartire
CONCERTO DI CAPODANNO
Orchestra Sinfonica di Bacau (Romania)
diretta da M. Robert Gutter - Musiche di : J. Straus, G. Puccini, G. Verdi, G. Bizet
Mercoledì 5 Gennaio ore 15:00
I BEFANI BUSSANO ALLA VOSTRA PORTA
Iniziativa svolta in collaborazione con i rioni; il ricavato sarà devoluto in beneficenza
Giovedì 6 Gennaio ore 15:30
Arci "La Pineta" - Ponzano Magra
FESTA DELLA BEFANA
Calze per tutti i bambini - Spettacolo di Burattini
Domenica 16 Gennaio ore 15:30
Sala consiliare del Comune
AD OGNI NUOVO NATO, UN BAMBINO SALVATO
Consegna della Pigotta Unicef ai bambini nati nel comune durante il 2010
PREMIAZIONE DEI PRESEPI NEL BORGO
mercoledì 15 dicembre 2010
INAUGURAZIONE DEL NUOVO PARCHEGGIO
giovedì 9 dicembre 2010

Domenica 12 Dicembre alle
ore15.00
Nel Centro storico di
Santo Stefano di Magra
· PREPARIAMO INSIEME L’ALBERO DI NATALE
Gli alunni delle scuole addobbano gli alberi con materiale riciclato
· I PRESEPI DEL BORGO
I quartieri, le frazioni e le associazioni di volontariato allestiscono i
PRESEPI nel centro storico
· LE DOLCEZZE DI NATALE
Mercatino con bancarelle
e degustazioni
· LETTERE A BABBO NATALE
Giochi, canti, artisti di strada, cioccolata calda
e tanto divertimento.
Sarà presente Babbo Natale per raccogliere
le letterine di tutti i bambini.
Allieteranno la manifestazione I CORI:
Coro Insieme, Coro Monte Grosso e la Banda Musicale
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
giovedì 2 dicembre 2010
Lavoro --> GOMMISTA

mercoledì 1 dicembre 2010
Manovra finanziaria "I TAGLI DEL GOVERNO"
lunedì 22 novembre 2010
Corso "Addetto ai servizi per l'infanzia"

L'addetto ai servizi per l'infanzia si inserisce come operatore nel panorama delle varie offerte educative ed assistenziali a favore di bambini in età infantile e alle loro famiglie.
In particolare è in grado di offrire ai bambini un valido aiuto nella cura,formazione,socializzazione, affinché ne siano sviluppate le potenzialità affettive e cognitive. E’ un adeguato sostegno alla funzione educativa dei genitori aiutando i piccoli a migliorare le loro competenze e intensificare la fiducia nelle loro capacità naturali. L'addetto ai servizi per l'infanzia ha lo scopo di favorire l’equilibrato sviluppo psicofisico e la socializzazione dei bambini, avvantaggiando anche il nucleo familiare in alcuni aspetti della vita domestica garantendo la sua stretta collaborazione al fine di perseguire obiettivi di armonico sviluppo dei piccoli.
La svolgimento della formazione sul lavoro della durata di 150 ore sarà realizzata in Asili, Scuole Materne, Campi Estivi Diurni e seguirà l'orario di lavoro delle strutture dell’infanzia che accoglieranno i partecipanti dal Lunedì al Venerdì.
giovedì 21 ottobre 2010
CERCASI PASTICCERE SPECIALIZZATO

giovedì 14 ottobre 2010
L'ISOLA DEI FAMOSI

venerdì 8 ottobre 2010
SAN FELICE 2010
ORE 17.00 - Centro Polifunzionale R. Conti
Inaugurazione Mostra Mercato Agroalimentare
Consegna del Premio Roberto Alberghi "Una vita per il lavoro"
Ore 21.00 - Salone Parrocchiale Santo Stefano Protomartire
Diséghe sempre de si
Commedia in dialetto lericino a cura della Compagnia Teatrale delle Briciole
liberamente tratta dalla Commedia di P. De Filippo
DOMENICA 17 OTTOBRE
Per l'intera giornata
Fiera delle Merci e del Bestiame
Piazza Garibaldi
Mercatino Opere dell'ingegno
Ore 11.00 - Chiesa Santo Stefano Protomartire
Messa Solenne con la partecipazione del Coro San Leonardo
Ore 11.30 - Via Togliatti
Premiazione bestiame in concorso
Ore 15.30 - Centro Storico
Esibizione del Gruppo Folkloristico di Vezzano
lunedì 4 ottobre 2010
CASTING AL SANGIORGIO
.....ETA' 14 - 26 ANNI......
per INFO : 800178986
sabato 4 settembre 2010
BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE VOLONTARIO

Il Comune di Santo Stefano di magra partecipa con il progetto “INFORMAGIOVANI IN RETE 2010", che offre a 10 volontari la possibilità di lavorare in uno degli sportelli Informagiovani della Val di Magra, occupandosi del servizio informativo e di primo orientamento su tutto ciò che riguarda il lavoro, l’università, la scuola e la formazione professionale, il volontariato e il tempo libero. Le sedi di servizio sono i Centri Informagiovani dei Comuni di Sarzana, Ameglia, Arcola, Castelnuovo, Lerici, Ortonovo, Santo Stefano e Vezzano Ligure.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata all’Ufficio protocollo del Comune prescelto entro le ore 12 del 4 ottobre 2010.
Possono partecipare al bando i giovani di età compresa tra i 18 anni (compiuti) e i 28 (non ancora compiuti) in possesso del titolo di scuola media superiore. Il Servizio Civile dura un anno, prevede un impegno di 30 ore settimanali e ai giovani partecipanti viene, inoltre, assegnato un rimborso mensile di 433,80 euro.
Per consultare i progetti attivi e scaricare il bando e i moduli di domanda vai sul sito:
http://www.serviziocivile.it/
http://www.clesc.it/ (progetti Liguria)
per info CONTTATTACI! 0187 669 041
mercoledì 1 settembre 2010
INAUGURAZIONE NUOVE SEDI
venerdì 27 agosto 2010
"PREMIO DI POESIA CESARE ORSINI"
Luniversocaffè
Concerto per organo antico e clavicembalo
mercoledì 4 agosto 2010
DECATHLON CAMP(ING)
9° FESTIVAL PAGANINIANO

lunedì 2 agosto 2010
venerdì 30 luglio 2010
SFILATA STORICA 30-31 Luglio e 1 Agosto

Anche quest'anno il Borgo di Santo Stefano di Magra si immerge nell'atmosfera dell'anno 1494, rivestendosi conaddobbi e scenari dell'epoca.
Vi saranno il mercato medievale con gli antichi mestirei, musica e canti dell'epoca, spettacoli di giocolieri, giullari e sputafuoco, esibizioni di sbandieratori e musici, il corteo storico e la consegna delle chiavi.
PROGRAMMA:
VENERDI' 30 LUGLIO
ORE 19.30 MERCATO MEDIEVALE
Apertura dell'Antico Mercato della Via Francigena: antichi mestieri, musica e canti dell'epoca, giocolieri, giullari e sputafuoco.
Duelli e combattimenti.
Ore 21.00 DANZE E CONCERTO CON MUSICHE MEDIEVALI
a cura del sestetto musicale ESAENSEMBLE
Ore 21.30 DUELLI, COMBATTIMENTI,FALCONERIA
Spettacolo di giochi con il fuoco, danze aeree con nastri e giocoleria.
Spettacolo di falconeria.
SABATO 31 LUGLIO
ORE 19.30 MERCATO MEDIEVALE
Apertura dell'Antico Mercato della Via Francigena: antichi mestieri, musica e canti dell'epoca, giocolieri, giullari e sputafuoco.
Duelli e combattimenti.
Ore 21.15 CORTEO STORICO E CONSEGNA DELLE CHIAVI
Piero de' Medici consegna le Chiavi della Fortezza di Sarzana a Carlo VIII, re di Francia, nell'Antico Borgo di Santo Stefano.
Ore 22.00 SPETTACOLI
Esibizione degli Sbandieratori e Musici il Pozzo di Seravezza.
Giochi con il fuoco, danze aeree con nastri e giocoleria.
Spettacolo di falconeria.
DOMENICA 1 AGOSTO
ORE 19.30 MERCATO MEDIEVALE
Apertura dell'Antico Mercato della Via Francigena: antichi mestieri, musica e canti dell'epoca, giocolieri, giullari e sputafuoco. Duelli e combattimenti.
Ore 21.15 CORTEO STORICO E CONSEGNA DELLE CHIAVI
Piero de Medici consegna le Chiavi della Fortezza di Sarzana a Carlo VIII, re di Francia, nell'Antico Borgo di Santo Stefano.
Ore 22.00 SPETTACOLI
Esibizione degli Sbandieratori e Musici il Pozzo di Seravezza.
Duelli e combattimenti. giochi con il fuoco, danze aeree con nastri e giocoleria.
Spettacolo di falconeria.
martedì 27 luglio 2010
PARENTI SERPENTI
giovedì 22 luglio 2010
La Brina brilla nella notte
Escursione guidata da Ponzano Superiore sino al sito archeologico della Brina, con presentazione dello scavo archeologico e concerto.
PROGRAMMA:
Raduno a Ponzano Superiore, Aia di Croce
20,30: Partenza da Ponzano Superiore
21,00: Arrivo al sito, introduzione e saluti
21,30: Presentazioen dei risultati della ricerca archeologica
22,00: Concerto del quartetto dei fiati del conservatorio "G. Puccini" della Spezia
22,45: Rientro a Ponzano Superiore
23,15: Accoglienza dei partecipanti al ritorno a cura del Comitato Folcloristico
Guida dell'escursione a cura della CAI di Sarzana
Presentazione della Campagna a cure dell'università di Pisa
I PARTECIPANTI HANNO L'OBBLIGO DI DOTARSI DI IDONEO ABBIGLIAMENTO E DI TORCIA PERSONALE PER L'ILLUMINAZIONE DEL PERCORSO.
venerdì 16 luglio 2010
BELLA CANZONE 2010
giovedì 8 luglio 2010
venerdì 25 giugno 2010
Cercasi MECCANICO MOTORISTA MOTORI DIESEL
1) MECCANICO MOTORISTA MOTORI DIESEL
Luogo di lavoro : Santo Stefano di Magra con spostamenti zone vicine
Mansioni: Manutenzione e revisione motori diesel marini entrobordo ed industriali
Requisiti richiesti: Età 25/50 anni, INDISPENSABILE esperienze pregresse nella mansione, patente B,buone conoscenze informatiche. Si richiede Curriculum Vitae
Durata: Tempo indeterminato
Offerta n. 3974 del Centro per l'Impiego di Sarzana
Scade il 30/06/2010
Cercasi ESTETISTA DIPLOMATA
1) ESTETISTA DIPLOMATA
Luogo di lavoro : Santo Stefano di Magra
Mansioni: Inerenti al ruolo
Requisiti richiesti: Età 21/40 anni, INDISPENSABILE diploma di estetista, esperienze pregresse nella mansione.
Si richiede Curriculum Vitae
Durata: Da stabilire
Offerta n. 3975 del Centro per l' Impiego di Sarzana
Scade il 29/06/2010
lunedì 21 giugno 2010
*Ponzano Superiore, Venerdi' 25 e Sabato 26 Giugno ore 19
"LA CUSINA D'SA'STEU" Musicalmangiando, un trionfo di colori e profumi nella cucina della traduzione
sabato 19 giugno 2010
Musicalmangiando "La cusina d'sa'steu"
Ensamble di fisarmoniche
lunedì 7 giugno 2010
MOSTRA & PREMIAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO
La premiazione avverrà in Piazza della Pace il 27 Luglio alle ore 21.00.
venerdì 4 giugno 2010
MERCATINO DEI LIBRI USATI PER SCUOLE MEDIE E SUPERIORI
Per poter vendere i propri libri o comprare quelli che serviranno il prossimo anno scolastico è necessario recarsi presso la sede all’interno del Centro Sociale di Molicciara a Castelnuovo Magra nei seguenti periodi:· Dal 21 giugno al 3 luglio per consegnare i propri libri;· Dal 5 al 17 luglio per acquistare quelli per il prossimo anno scolastico.I libri vengono venduti al 60% del prezzo originario, l’associazione trattiene il 10% per le spese di gestione e organizzazione del mercatino, mentre il restante 50% è consegnato al primo proprietario.
Per partecipare a questa iniziativa è necessario versare una quota d’iscrizione al mercatino di un euro che sarà utilizzata per fini sociali.
I libri delle scuole medie e superiori vengono raccolti e catalogati nel periodo compreso tra il 21 giugno e il 3 luglio e tenuti in conto vendita per le due successive settimane (5-17 luglio); al termine delle quali, in giorni prestabiliti si consegnerà ai proprietari dei testi il ricavato (50% del prezzo di copertina), oppure gli eventuali testi invenduti.Il mercatino si svolge dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nei periodi sopra indicati, presso il Centro Sociale di Molicciara a Castelnuovo Magra.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento saranno attivi nel periodo di apertura del mercatino due numeri telefonici ai quali sarà possibile rivolgersi: 0187/673392 - 347/0951905.
Infine è già operativo il seguente indirizzo e-mail: castelnuovolibri@gmail.com
Corso per Barman
CORSO PER BARMAN.
Il corso rappresenta il passo piu' importante per acquisire le tecniche fondamentali ed intraprendere la carriera del bartender, in grado di rispondere a tutte le richieste della clientela in maniera dinamica ed efficace, con un'ampia conoscenza teorico-pratica della miscelazione contemporanea.
Il corso partirà il 14 Giugno 2010, per una durata di 40 ore, in orario pomeridiano
(15:00-17:00).
Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare l'ufficio formazione:
Dott.ssa Sara Bocchiatel
0187/286660 o 0187/286648
mail: formazione@confartigianato.laspezia.it
giovedì 27 maggio 2010
“Il fiume con altri occhi” 2010
Premio di fotografia naturalistica nelle ANPIL del Fiume Magra
Edizione speciale – 2010 Anno Internazionale per la biodiversità
Centro Documentazione Didattica
Pieve di Sorano - Filattiera
- Ore 15,00-17,00 - Seminario di fotografia naturalistica
La fotografia naturalistica: tecniche e comportamenti - Ore 15,00-17,00 - Alla scoperta dei Tesori dell’ANPIL di Filattiera
Passeggiata guidata per il pubblico con il naturalista e l’archeologo
Gli ambienti fluviali dell’ANPIL - Il fitodepuratore - Il Mulino ad acqua - L’area archeologica e la Pieve romanica di Sorano - Ore 17,00 - Intervento musicale del cantautore lunigianese Mattia Ringozzi
- Ore 17,30 - Premio fotografico ‘Il Fiume con altri occhi’ edizione 2010
Evento di Premiazione gara fotografia naturalistica nelle anpil del Fiume Magra

Presentazione multimediale delle foto e premiazione dei vincitori della Gara fotografica naturalistica nelle ANPIL del Fiume Magra.
Al termine sarà offerto un buffet con prodotti locali.
Info e prenotazioni: Legambiente 3298147086 – info@lunigianasostenibile.it - www.lunigianasostenibile.it
INA ASSITALIA RICERCA

1) AGENTI SUBAGENTI e PROFESSIONISTI con ESPERIENZA che rispondano ai seguenti REQUISITI:
martedì 25 maggio 2010
CORSO IN PEDAGOGIA E GESTIONE HANDICAP
Obiettivi:

- Acquisizione di conoscenze teoriche e competenze operative nell'ambito
degli studi pedagogici, finalizzate alla formazione delle professionalita'
richieste nei servizi destinati all'infanzia; - Formare professionisti educatori in grado di saper accompagnare e
stimolare la crescita dei bambini nelle diverse fasi dello sviluppo; - Fornire strumenti che possano facilitare l'osservazione, la diagnosi e la
progettazione di interventi riferite al bambino e alla sua famiglia; - Formare professionisti in grado di poter gestire l'handicap in ogni sua
forma ed evoluzione, in ogni contesto e nella maniera piu' adeguata; - Creare un luogo di preparazione minuziosa di personale esperto da
poter inserire nel mondo del lavoro sociale.
Destinatari: Il corso in Pedagogia dell'Infanzia e Gestione dell'Handicap e' destinato
alla formazione di quanti vogliono lavorare o lavorano negli asili, asili nido,
spazio baby, ludoteche e nelle strutture di accoglienza ed assistenza predisposte
per i bambini "normodotati" o con handicap.
Durata e Attestato: Ore 40,00. Attestato di frequenza
presentare il curriculum vitae con le relative attestazioni di esperienza.
Posti disponibili : Il numero dei partecipanti e' limitato a 5. Il corso e’ organizzato in piccoli
gruppi, a numero chiuso, di non piu’ di n. 5 partecipanti, in modo tale che
ognuno possa essere seguito direttamente , utilizzando continui esempi pratici,
simulazioni e riferimenti tratti di volta in volta dalla realta’ per potere
cosi’applicare immediatamente i principi acquisiti.
Data di inizio : 31/05/10
ENUIP - Ente Nazionale Unsic Istruzione Professionale
Orientamento - Formazione e Istruzione Professionale
Ente Certificato e Accreditato Forma.Temp
Via G. Della Torre, 67-19126 LA SPEZIA
Tel 0187 590209 - Fax 0187 284401
E mail: laspezia@unsiclavoro.it
venerdì 21 maggio 2010
CORSO ON-LINE PER AUSILIARIO DEL TRAFFICO

Gli allievi alla conferma dell’avvio del corso riceveranno nome utente e password per potersi collegare in qualsiasi momento alla piattaforma on line per seguire le lezioni comodamente da casa dal proprio p.c., al termine del corso verranno somministrati dei quesiti a risposta multipla per verificare il grado di apprendimento di ciascun partecipante.
La durata del corso sarà complessivamente di dieci moduli pari a quattro ore di collegamento on line.
Il costo del corso comprensivo della quota associativa al C.S.F.O. sarà di € 150,00 da versare mediante C/C Postale n. 36893980 intestato a CENTRO STUDI FORMAZIONE ORIENTAMENTO, Via A. Manzoni 19 – 35041 Battaglia Terme PD) con l’indicazione del codice F0109
Tel. 049 9101545
Cell: 335 606 5555
e-mail: segreteriacsfo@gmail.com
lunedì 17 maggio 2010
ONDE SONORE....La Spezia

FORTEZZA DI SARZANELLO --> Corso "Conoscere le piante medicinali"


In concomitanza della chiusura del corso è prevista una cena storica con delitto a tema!
Il costo del corso è di 55 euro, mentre quello della cena storica con delitto è di 35 euro.
Per informazioni e contatti
0187.622080
339.4130037
vitali@earth-ambiente.it
venerdì 14 maggio 2010
FESTA DEL PARCO 2010
con il seminario "TUTELA AMBIENTALE E BENESSERE PSICOSOCIALE: INTERGENERAZIONALITA’ ED INTERCULTURALITA’" che si svolgerà nella sala Gronchi della tenuta di San Rossore - Pisa con inizio alle ore 9.00.
Siete invitati a partecipare!!!
Per il programma completo della festa del parco potete consultare il sito del parco al seguente indirizzo:
http://www.parco-sanrossore.it/eventi/festa_parco_2010/festa-del-parco-2010.pdf
Offerta di lavoro : IMPIEGATA AMMINISTRATIVA a SANTO STEFANO DI MAGRA

- IMPIEGATA AMMINISTRATIVA a Santo Stefano di Magra
Mansioni: gestione del personale (compilazione buste paga), contabilità generale fino alla stesura del bilancio
Requisiti richiesti: età 30-50 anni, laurea in Economia (meglio se aziendale), esperienza pregressa nel ruolo non inferiore ad anni 3, conoscenze informatiche come utilizzatrice (windows e applicativi sulla contabilità) conoscenza della lingua inglese a livello A1, patente di guida tipo b ed auto di proprietà. Preferibile l'iscrizione nelle liste di mobilità. Si richiede Curriculum Vitae.
Offerta n. 3842 Scade il 14/05/2010
Centro per L'Impiego della Spezia.: Via XXIV Maggio, 22 - Tel . 0187 / 77931 – Fax 0187 / 779342 – 3 – 4
Centro per l'Impiego di Sarzana: Piazza Vittorio Veneto, 6c - Tel . 0187 / 605227 – Fax 0187 / 605225
martedì 11 maggio 2010
CAMPUS ESTIVI ad Arcola, Santo Stefano Magra e Vezzano Ligure

mercoledì 28 aprile 2010
CORSO PRATICO "ADDETTO AI SERVIZI PER L'INFANZIA"

lunedì 19 aprile 2010
BARCHE IN PIAZZA 2010
Piazza Garibaldi - LERICI
Siete tutti invitati a visitare la manifestazione!
giovedì 15 aprile 2010
Riapertura iscrizioni al corso "Addetto alla Saldatura"
Terzo incontro della rassegna “Parola d’Autore – Incontri al MAR"”

Corso HACCP a La Spezia

martedì 13 aprile 2010
Eventi Auditorium - "Col Sole in Fronte"

VIAGGIO CON TRENO A VAPORE
